grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int     |      volendo arrestarlo, l'ha tratto all'indietro. Per conseguenza,
 2    Int     |       muscoli della faccia,~ ~tratto dall'opera di sir C. Bell.~ ~ ~ ~
 3      I     |       e fissa gli occhi; d'un tratto ferma il passo, guarda a
 4     II     |    che il cane riconosca d'un tratto nell'uomo cui s'avvicina
 5    III     |     vede aperto dinanzi lungo tratto per correre. La gioia accelera
 6     IV     |       v'avvenga d'esser ad un tratto arrestato od improvvisamente
 7      V     |       delle palpebre, ch'è un tratto caratteristico del riso
 8     VI(117)|    inesatto. Ciò che può aver tratto in errore gli è, che non
 9    VII     |   risultano, costituiscono un tratto assai caratteristico nella
10    VII     |   della bocca, e per un breve tratto alla parte esterna del labbro
11     IX     | particolare; essa indica a un tratto che un uomo è assorto ne'
12     IX     |     anche mantenere per lungo tratto di tempo un atteggiamento
13    XII     |      si fa bianca bianca d'un tratto, come presso a deliquio.
14   XIII     |      estendono per un piccolo tratto ai lati del punto toccato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License