Cap.

 1      I|  volontaria, ma sopra tutto è riflessa, ed è senza l'intervento
 2      I|      complessi sono di natura riflessa. Uno degli esempi migliori
 3      I|     vien compiuto dall'azione riflessa. In quest'ultimo caso, a
 4      I|   volontà o da un'eccitazione riflessa, relativamente all'energia
 5      I|       vero, più che un'azione riflessa, è un atto derivante dall'
 6      I|       la gola non è un'azione riflessa, e dev'essere appresa dai
 7     VI|      provocherebbe per azione riflessa una sovrattività della secrezione
 8     VI|      volta che codesta azione riflessa, con questo meccanismo o
 9     VI|     agiscono pure, per azione riflessa, sulle glandule lagrimali.
10     VI| bastare a provocar per azione riflessa la secrezione delle lagrime
11     VI|   occhio agiscono, per azione riflessa, sulle glandule lagrimali.
12     VI|        possa agire per azione riflessa sulle glandule lagrimali
13     VI|    solo per effetto di azione riflessa, dovettero impressionare
14    VII|       in seguito ad un'azione riflessa che susseguiva all'eccitazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License