IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] restrizioni 1 rete 2 reticolo 1 retina 14 retro-oculari 2 retrocedean 1 retrogrado 1 | Frequenza [« »] 14 rappresenta 14 relazione 14 resta 14 retina 14 riflessa 14 sollevare 14 son | Carlo Darwin L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali Concordanze retina |
Cap.
1 I| dell'iride, allorchè la retina è eccitata da viva luce, 2 I| viva luce che colpisca la retina fa starnutare, potrà forse 3 I| eccesso di luce ferisca la retina, questo irradiamento forse 4 VI| faccia, comprese quelle della retina, si dilatano sotto l'influsso 5 VI| ogni eccitazione. Se la retina è nel suo stato normale, 6 VI| ulcere sulla cornea, la retina diventa estremamente impressionabile, 7 VI| spesso in modo eccessivo e la retina si fa sensibilissima alla 8 VI| vivida luce colpisca la retina d'uno fra gli occhi: l'iride 9 VI| cellule in connessione colla retina alle cellule sensorie destinate 10 VII| susseguiva all'eccitazione della retina ed aveva per iscopo di proteggere 11 IX| permettere di colpire la retina soltanto ai raggi che provengono 12 XIII| avvenissero contemporaneamente. La retina, che negli albini è naturalmente 13 XIII| parti vicine, compresa la retina.~ ~Molti scrittori, tanto 14 XIII| addome. Le arterie della retina si allargano, gli occhi