grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1     VI(117)|        non seppero formarsi un giudizio o colpirono assolutamente
 2   XIII     |     persona e relativamente al giudizio degli altri, sia stata la
 3   XIII     |        sibbene il pensiero del giudizio che faranno gli altri di
 4   XIII     |        che essi non pensano al giudizio che altri si fanno di loro.
 5   XIII     |   grado sensibili al reciproco giudizio sul loro esterno, ed essi
 6   XIII     |    farebbe il menomo conto del giudizio della stessa sopra un oggetto
 7   XIII     |       sensibilità di fronte al giudizio altrui, sia esso buono o
 8   XIII     |  persone conosciute, il di cui giudizio noi stimiamo in un certo
 9   XIII     |     vale a dire il riguardo al giudizio altrui. Non è la coscienza
10   XIII     |      umile stregua del proprio giudizio. Il rossore ha in questo
11   XIII     |       origine dal pensiero del giudizio che gli altri si fanno di
12   XIII     | eminente capaci di formarsi un giudizio giusto, sono persuasi che
13   XIII     |      ambedue si riferiscono al giudizio o agli usi stabiliti da
14    XIV     |  diverse razze umane; ma a mio giudizio, ciò abbisogna appena di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License