Cap.

 1    Int|       sino al  d'oggi m'occupai frequentemente della quistione. A quell'
 2      I|       nelle fibre nervose che più frequentemente vengono usate; senza di
 3    III| respiratorii, che sono quelli più frequentemente in funzione, saranno subito
 4    III|          quelli cui la volontà ha frequentemente diretto, con un determinato
 5    III|         citato veterinario l'ebbe frequentemente a constatare sopra cavalli;
 6    III|   richiamiamo: ogni atto il quale frequentemente fu di una utilità diretta
 7     IV|           reciproca comunicazione frequentemente impiegato, ne fanno uso
 8     IV|       accesso febbrile. Essendosi frequentemente riprodotte le eccitazioni
 9      V|           due fenomeni succedonsi frequentemente. D'altra parte, quando i
10      V|       animale.~ ~Il gatto impiega frequentemente la voce come mezzo di espressione;
11      V|   acquistar l'abitudine di movere frequentemente i sopraccigli. Comunque
12      V|       occhi spalancati, e movendo frequentemente le palpebre dall'alto in
13   XIII|        molto più facilmente e più frequentemente che i vecchi, non però durante
14   XIII|    attenzione dello spirito è più frequentemente e più intensamente rivolta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License