grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1     IV     |              tempo manda il suo urlo caratteristico, probabilmente allo scopo
 2      V     |          suono od un riso abbastanza caratteristico, che però qualche volta
 3      V     |             palpebre, ch'è un tratto caratteristico del riso umano, s'osserva
 4     VI     |           costituisce un segno assai caratteristico della fisonomia del fanciullo
 5     VI(117)|         obliquo, - ciò ch'è un segno caratteristico dell'affanno, - l'espressione
 6     VI     |         fosse un segno eminentemente caratteristico della espressione del pianto.
 7     VI     |      Crichton Browne, il sintomo più caratteristico della semplice malinconia,
 8    VII     |        costituiscono un tratto assai caratteristico nella espressione, prodotto
 9    VII     |         corrugamento o rigonfiamento caratteristico delle interne estremità,
10     IX     |            angoli della bocca, segno caratteristico di affanno,  una stravagante
11     IX     |            nel fanciullo, è un segno caratteristico del malumore, presso quasi
12      X     | increspamento dei sopraccigli, segno caratteristico della preoccupazione della
13      X     |        accesso all'aria, segno assai caratteristico della indignazione. Il più
14     XI     |             del Fuoco, «il segno più caratteristico del disprezzo per un individuo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License