Cap.

 1     II|     negazione, quello, cioè, di abbassare verticalmente la testa e
 2     II|    luogo di tenerle diritte, ad abbassare ed agitare la coda, invece
 3     II|  avvicinarlo, di sollevare o di abbassare un peso. Sì forte è il legame
 4      V|         cani non si limitano di abbassare le orecchie e di strisciare
 5      V|    rassomigliante ad una volpe, abbassare le orecchie allorchè lo
 6      V|      all'inferriata, in luogo d'abbassare la testa per colpirmi, raccolse
 7    VII|       hanno l'uffizio comune di abbassare e di aggrottare i sopraccigli)
 8    VII|     vari muscoli che servono ad abbassare le sopracciglia ed a chiudere
 9   XIII|         dice, che «li ha veduti abbassare a terra lo sguardo per vergogna»;
10   XIII| esprimono la loro vergogna coll'abbassare o col volger da un lato
11   XIII|      voltarsi da una parte o ad abbassare gli occhi o a muoverli irrequieto
12   XIII|    della faccia, il volgere o l'abbassare degli occhi e per particolari
13   XIII| consistono nel nascondere, nell'abbassare il capo verso il suolo,
14    XIV|      disprezzo o disistima coll'abbassare le palpebre o col volgere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License