Cap.

 1      I|  insensatamente il suolo colle zampe anteriori, quasi volessero
 2      I|       tengono spesso una delle zampe anteriori ripiegata e sollevata
 3      I|  indietro con tutte quattro le zampe, anche se stanno su terreno
 4      I|      un rapido movimento delle zampe anteriori; e se si scorre
 5      I| battono alternativamente colle zampe anteriori le mammelle della
 6      I|       e alternativamente colle zampe anteriori: le loro dita
 7      I|    alternata distensione delle zampe anteriori, sono azioni riflesse;
 8     II|      lascia vedere i denti; le zampe davanti sono talvolta gettate
 9     IV|       rizzano per giunta sulle zampe di dietro. Anche le specie
10      V|        il gatto colpisce colle zampe anteriori, il che rende
11      V|        Ei si tiene ritto sulle zampe, col dorso leggermente arcuato,
12      V|   avanzano alternativamente le zampe anteriori scostando le dita,
13     IX|     calore, stendono ancora le zampe anteriori, facendone uscire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License