grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    Int     |          accorsero ben tosto. Le ragioni sono la vacillante natura
 2     IV     |        che le caratterizzano con ragioni fisiologiche, cioè «con
 3     IV     | riconoscere almeno alcune fra le ragioni dell'associazione di certi
 4     IV     |          protendono un poco, per ragioni che saranno studiate più
 5      V     |     tutti del corpo. Ora v'hanno ragioni per supporre che il sistema
 6     VI     |   produce (si hanno almeno buone ragioni per crederlo) il rilassamento
 7   VIII(166)|      1869, p. 552) si trovano le ragioni che giustificano queste
 8    XII     |          animali, ci ha di buone ragioni per credere che questo fenomeno,
 9   XIII     |        la faccia anche per altre ragioni diventa facilmente rossa (
10   XIII     |      rivolta su se stessi. Molte ragioni si possono addurre in sostegno
11   XIII     |      faccia.~ ~Io esporrò ora le ragioni le quali mi inducono a credere,
12    XIV     |       dato indagare, non vi sono ragioni per ritenere che un muscolo
13    XIV     |     neppure in istato di trovare ragioni per ammettere che un movimento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License