grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I     |           dunque parecchi esempi, i primi relativi all'uomo, gli ultimi
 2    III     | sovraeccitato. Arroge che uno fra i primi pensieri che assai comunemente
 3     VI     |    corrugatores supercilii) sieno i primi muscoli che si contraggono;
 4     VI     |          muscoli sono in generale i primi a contrarsi, e gli ultimi
 5     VI     |             superiore sono spesso i primi a contrarsi; forse perchè
 6   VIII     |         evidente, raggiunge fin dai primi giorni di vita il suo completo
 7     IX(172)|      riescire specialmente utile ai primi antenati dell'uomo, allorchè
 8     IX     |          quasi che sia visibile nei primi  della vita, in cui appare
 9     IX     |         degeneri in pianto. Fin dai primi anni si comincia a frenare
10    XIV     |            di essi, poichè fino dai primi giorni dell'infanzia e per
11    XIV     |        volontariamente eseguiti nei primi anni della vita ad uno scopo
12    XIV     |         delle sopracciglia furono i primi muscoli a contrarsi, ogni
13    XIV     |        benessere. Essi servono quai primi mezzi di comunicazione fra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License