grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    III     | sintomi sono probabilmente il risultato diretto dell'alterazione
 2     IV     |     qualche scopo, ma come un risultato collegato, almeno in gran
 3     IV     |       accidentale, un inutile risultato della perturbazione del
 4     VI     |       esperienza col medesimo risultato; e quando gli chiesi perchè
 5    VII     |       moto.~ ~Il più notevole risultato della opposta contrazione
 6    XII     |   spesso fino all'estremo, il risultato finale dovette essere un'
 7   XIII     |       leggero rossore ne è il risultato.~ ~Il biasimo o il ridicolo
 8   XIII     |   dobbiamo attribuire un tale risultato alla potenza di un'abitudine
 9   XIII(296)|     le stava sulla fronte. Il risultato fu uno stato di cose, il
10   XIII     |    secondo questa ipotesi, un risultato indiretto dell'attenzione
11    XIV     |   espressivi, i quali sono il risultato del tentativo di trattenere
12    XIV     |   dell'animo, tuttavia questo risultato dapprincipio non era preveduto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License