grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1     VI     |        che le parole piangere e gridare sono quasi sinonime131.~ ~
 2     VI(131)|       originale è semplicemente gridare (outcry)».~ ~
 3     VI     | elefanti, giovane e vecchio, di gridare e noi constatammo, a varie
 4     VI     |       quand'essi cominciavano a gridare, i muscoli peri-oculari,
 5     VI(133)|     punto in cui cominciavano a gridare, contraevano invariabilmente
 6    VII     |       cui comincia o finisce di gridare. Il suo visino prende allora
 7   VIII     |     All'incontro l'abitudine di gridare, la cui utilità pel bambino
 8    XII     |        molto stupore, e prese a gridare: cluck, cluck, cluck, portando
 9    XII     |         i malati cominciavano a gridare. E' pareva che codesta contrazione
10    XIV     |    intenso, fin da principio il gridare o il ringhiare accompagnato
11    XIV     |  espressivi che accompagnano il gridare ed il piangere, prima che
12    XIV     |       sangue durante l'atto del gridare. Il pianto apparve quindi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License