grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1   XIII     | arrossire. Il dott. Behn260, per es., ha descritto un idiota
 2   XIII     |        perfettamente sicure, per es. una ragazza alla presenza
 3   XIII     |       ogni forte sentimento, per es. collera o gioia intensa,
 4   XIII     |        la secrezione, quando per es. si presenta in modo vivace
 5   XIII(297)|        data parte del corpo, per es. in un dito, esso si è perfezionato
 6   XIII     |         del sistema nervoso, per es. il fatto, universalmente
 7    XIV     |          principio; nel caso per es. d'un uomo arrabbiato od
 8    XIV     |   qualunque parte del corpo; per es. il dimenare della coda del
 9    XIV     |     espressivi. Si consideri per es. la posizione obliqua delle
10    XIV     |          della volontà; come per es. il rilassamento delle arterie
11    XIV     |     qualche bisogno. Si può, per es., difficilmente dubitare
12    XIV     |    espressioni simili, come, per es., la seguente: «Certi movimenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License