grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1     VI(117)|          espressioni di una folle allegria, della soddisfazione, dell'
 2     VI(117)|       fallo, e risposero astuzia, allegria, abbagliamento, sforzo per
 3   VIII     |    sghignazzare e il sorridere. - Allegria. - Espressione dell'amore. -
 4   VIII     |     continuo. Nella giovinezza, l'allegria si manifesta pure frequente
 5   VIII     | osservazioni del dottor Browne, l'allegria della maggior parte di questi
 6   VIII     |      posizione, di grandezza - un'allegria insensata, della benevolenza,
 7   VIII     |         semplice espressione dell'allegria v'ha una gradazione non
 8   VIII     |           sviluppo.~ ~Buon umore, allegria. - In generale, un uomo
 9     XI     |      risvegliare in noi solamente allegria, la quale per altro non
10 IndMat     |    sghignazzare e il sorridere. - Allegria. - Espressione dell'amore. -
11 IndAlf     |         Alce.~ ~Alison (prof.).~ ~Allegria.~ ~Alterigia.~ ~Ambizione.~ ~
12 IndAlf     |              riso;~ » buon umore, allegria;~ » amore, sentimenti affettuosi.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License