grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I(37) |                               V. la storia di uno sciacallo
 2     II     |     gli occhi guardano fissi (V. fig. 5 e 7). Tali particolarità,
 3     II     |     manda un feroce grugnito (V. fig. 9 e 10). Tutti questi
 4    III(51) | giuoco il principio nervoso». V. sullo stesso argomento VIRCHOW
 5     IV(58) |                               V. la dimostrazione di questo
 6      V     |                      CAPITOLO V.~ ~ ~ ~ESPRESSIONI SPECIALI
 7    XII(247)|   Lavater, tomo IV, p. 263. - V. anche GRATIOLET, De la Physionomie,
 8    XII     |   ottenutane è naturalissima (V. Tavola VII, fig. 2); l'obliquità
 9   XIII(265)|                               V. LAVATER, ediz. del 1820,
10   XIII(276)|     meridionale arrossiscono, v. cit. di Waitz, op. cit.,
11 IndMat     |    attenzione.~ ~ ~ ~CAPITOLO V.~ ~ ~ ~ESPRESSIONI SPECIALI
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License