Cap.

 1    III|        ben presto. In un cavallo spaventato, ho sentito traverso la
 2     IV|      stessa maniera un casoario, spaventato alla vista di un formichiere.
 3     IV| liberamente le orecchie, quand'è spaventato o guarda con attenzione
 4      V|       spiccato. Ho visto un cane spaventato all'udire una musica strepitosa
 5      V|     allorchè è un po' sorpreso o spaventato, quando, ad esempio, il
 6      V|   pauroso terriero, che quando è spaventato da qualche oggetto che gli
 7      V|   secondo.~ ~ ~ ~Fig. 15 - Gatto spaventato da un cane. Dal vero, dis.
 8      V|    Osservai un  il mio cavallo spaventato alla vista d'una macchina
 9      V|          un oggetto, senz'essere spaventato, questa dilatazione non
10    XII|       vista e dell'udito. L'uomo spaventato resta in sul principio immobile
11 IndAlf| movimenti di affezione;~ » Gatto spaventato;~ » erige il pelo della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License