Parte, Cap.

 1   1,      II|        facoltà per sfuggire alla distruzione che ne fa l’uomo, tanto
 2   1,      IV|       difetto di esercizio, o la distruzione del nervo proprio, fa l’
 3   1,      VI|         sfuggiti ad una compiuta distruzione abitando i nostri fiumi,
 4   1,     VII|       nuovi sono causa di grande distruzione; e sembra che in ogni nazione
 5   1,     VII|        incontra un lamento sulla distruzione dei barbari.~ ~Quantunque
 6   1,     VII|          diminuzione e la finale distruzione delle razze umane sia un
 7   1,     VII|     nuova causa di arresto, o di distruzione, sia pure essa lievissima,
 8   2,    VIII| susseguentemente alla più grande distruzione delle femmine; o se viene
 9   2,    VIII|      esistono dipende, non dalla distruzione che ne fanno i nemici, ma
10   2,      XI|    occupiamo degli effetti della distruzione o conservazione di certi
11   2,      XI|     probabilità di sfuggire alla distruzione. In uno scompartimento nel
12   2,     XII|        onde agevolare la propria distruzione. È possibile che certi pesci
13   2,     XII|       nidi e dei piccoli, che la distruzione dei maschi più vistosamente
14   2,     XII| carattere della razza che non la distruzione delle femmine meglio colorite;
15   2,     XIV|       nondimeno, malgrado questa distruzione, una nidiata venne allevata.~ ~
16   2,      XV|    risultato più probabile della distruzione lungamente continuata delle
17   2,      XV|    sarebbe stata la perdita o la distruzione dei colori brillanti dei
18   2,      XV|        andar molto soggetti alla distruzione ed essere eliminati per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License