IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corneo 2 cornetti 1 corni 3 corno 18 cornuti 1 cornutus 1 corolla 1 | Frequenza [« »] 18 confronto 18 conto 18 coperte 18 corno 18 cosiffattamente 18 de 18 dipendono | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze corno |
Parte, Cap.
1 2, X| che hanno talora un sol corno cefalico, talora due corna 2 2, X| un rudimento di un solo corno sul capo e di una cresta 3 2, X| rappresentante rudimentale del corno cefalico che è comune ai 4 2, X| muniti di un cosiffatto corno. L’importanza di questo 5 2, X| Westwood, “nei quali il corno centrale del torace è grandissimo, 6 2, X| ed altri, nei quali il corno del torace è brevissimo 7 2, XII| terminale forma un piccolo corno sulla cima dell’appendice 8 2, XII| appendice è convertita in un corno, che consuetamente è bianco, 9 2, XII| di quest’ultima specie il corno è lungo tredici millimetri, 10 2, XIII| trachea è rigirata, come un corno francese, ed è profondamente 11 2, XVII| nel ben noto così detto corno ravvolto a spira, che talora 12 2, XVII| rigonfiamento, invece che non in un corno”, e “ nella maggior parte 13 2, XVII| protuberanza acuta ossea invece del corno”. Da queste varie considerazioni 14 2, XVII| Filippo Egerton vi è un corno di cervo (Cervus elaphus) 15 2, XVII| più pericolosa che non un corno ramificato, ed il Giudice 16 2, XVII| frequentemente altri. “Il corno a punta differisce molto 17 2, XVII| punta acutissima. Questo corno dà un notevole vantaggio 18 2, XVII| corna che li impacciano) il corno a punta è un’arma più efficace