Parte, Cap.

 1   1,     III|            passato fossero messe in confronto durante il loro continuo
 2   1,     III|     riguarda l’istinto migratore in confronto di quello materno. La grande
 3   1,      IV|    sproporzionatamente più corte in confronto della loro minore statura.
 4   1,      IV|       inferiorità degli europei, in confronto dei selvaggi, nella vista
 5   1,      IV|          crani antichi esaminati in confronto dei crani recenti, è un
 6   1,      IV|      relativamente al suo corpo, in confronto di quello del gorilla o
 7   1,      IV|           notevolmente di volume in confronto di quello del coniglio selvatico
 8   1,      IV|             piccolo e più debole in confronto dei suoi progenitori. Dobbiamo
 9   1,       V|          degli uomini ammogliati in confronto di quelli scapoli, che sembra
10   1,       V|           che è bene dimostrato dal confronto fra i Canadesi di razza
11   1,       V| degradandosi, mi sembrano deboli in confronto con quelli addotti dall’
12   1,      VI|            ha dubbio che l’uomo, in confronto della maggior parte dei
13   1,      VI| modificazioni in certi caratteri in confronto delle scimmie più elevate.~ ~
14   1,     VII|         aspetto generale di esse in confronto dei selvaggi. È anche possibile
15   2,    VIII|         mesi, erano piccolissime in confronto della mole cui dovevano
16   2,    VIII|           da queste, come misura di confronto.~ ~ ~ ~Uomo. – In Inghilterra
17   2,    VIII|          piccola mole dei maschi in confronto delle femmine, che è talvolta
18   2,      XI|             vivacemente colorite in confronto delle specie che hanno maschi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License