Parte, Cap.

 1   1,       I|        quanto l’uomo. Per quanto straordinaria possa parere quest’ultima
 2   1,       I|       sopra trentadue; ma questa straordinaria proporzione, siccome egli
 3   1,      IV|    frecce, mostrano “una abilità straordinaria ed una lunga pratica”. Abbiamo
 4   1,      IV|        certo che può esservi una straordinaria attività mentale unita ad
 5   2,    VIII|      protuberanza ossea e da una straordinaria cresta.~ ~ ~ ~Infine, da
 6   2,      IX|         Questa è una circostanza straordinaria, perchè questi animali posseggono
 7   2,       X|       può essere attribuito alla straordinaria piccolezza delle zampe posteriori.
 8   2,       X|          il contrario.~ ~La mole straordinaria delle corna e la loro grande
 9   2,      XI|        specie che presentano una straordinaria differenza fra i sessi,
10   2,     XIV| differentemente coloriti, e alla straordinaria variabilità degli ocelli
11   2,     XIV|    pavone è notevolissimo per la straordinaria lunghezza delle copritrici
12   2,      XV|    durante la nidificazione, con straordinaria cura, da ciò che il maschio
13   2,    XVII|     avrebbero acquistato la loro straordinaria lunghezza e posizione attuale.~ ~
14   2,   XVIII|       sono quasi nascoste da una straordinaria crescenza di peli, che vengono
15   2,   XVIII|        presentavano un quadro di straordinaria bellezza, nella quale non
16   2,     XIX|         capelli divengono di una straordinaria lunghezza nei due sessi,
17   2,      XX|          un indizio di questo la straordinaria differenza nella lunghezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License