Parte, Cap.

 1   1,      II|         degli intervalli di tempo passato fra gli avvenimenti seguiti.~ ~
 2   1,      II|         intervallo di tempo che è passato prima che gli, uomini dell’
 3   1,     III|         quando le impressioni del passato fossero messe in confronto
 4   1,     III|     impressioni e le immagini del passato attraversano di continuo
 5   1,     III|        che ci resero piacevole il passato”. Chiunque rende familiare
 6   1,     III|       immagini ed impressioni del passato di attraversare continuamente
 7   1,      IV|      successive generazioni hanno passato tutta la loro vita entro
 8   1,      IV|          convinti che deve essere passato un enorme intervallo di
 9   1,      IV| presentemente e non sono state in passato di qualche utilità. Noi
10   1,       V|  giudicare da tutte le storie del passato, doveva venire a sua volta
11   1,      VI|          maschi.~ ~Nondimeno mi è passato certe volte per la mente
12   2,    XIII|       soltanto quando l’inverno è passato, mentre il nostro cardellino,
13   2,     XIV|           il suo antico compagno. Passato l’inverno, nella primavera
14   2,    XVII|       avviticchiarsi. Perciò mi è passato per la mente il sospetto
15   2,      XX|          di matrimonio, dopo aver passato per uno stadio di commercio
16   2,      XX|           sono adesso e furono in passato molto ammirate, come si
17   2,     XXI|          nella fosca oscurità del passato, che il progenitore primiero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License