IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paragonata 2 paragonati 2 paragonato 1 paragone 17 paragoniamo 1 paragrafi 1 paraguay 5 | Frequenza [« »] 17 operata 17 organo 17 osso 17 paragone 17 passato 17 penna 17 persona | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze paragone |
Parte, Cap.
1 1, II| scrivere sarebbe stato un paragone molto più acconcio. Non 2 1, III| CAPITOLO III.~ ~ ~ ~PARAGONE FRA LE FACOLTÀ MENTALI DELL’ 3 1, IV| intellettuali si appoggia sul paragone dei crani delle razze selvagge 4 2, XII| vistosi delle femmine in paragone di quelli dei maschi non 5 2, XIII| scuro e meno diffidenti al paragone, o che non i maschi giovani 6 2, XVI| fortemente pronunziati, in paragone di quelli che sono esclusivamente 7 2, XVI| condizioni della vita, in paragone coll’accumulamento mercè 8 2, XVI| femmine adulte; perchè il paragone è in certo modo difficile 9 2, XVI| femmine ed i giovani al paragone poco modificati.~ ~ ~ ~ 10 2, XVIII| dei loro denti canini in paragone di quelli delle femmine.~ ~ 11 2, XIX| relativamente alla mole del corpo in paragone con quello della donna. 12 2, XIX| più grande dell’uomo in paragone di quella della donna, come 13 2, XIX| le liste non avrebbero paragone. Noi possiamo pure dedurre, 14 2, XX| ovunque esistono mezzi di paragone, si trova una somma di mutamenti 15 2, XX| l’energia dell’uomo, in paragone delle stesse qualità nella 16 2, XXI| del cervello dell’uomo, in paragone di quello degli animali 17 Ind | CAPITOLO III.~ ~ ~ ~Paragone fra le facoltà mentali dell’