Parte, Cap.

 1   1,      II|     dato animale, tanto più fa larga la parte alla ragione e
 2   1,      IV|      pelvi doveva divenire più larga, la spina incurvarsi in
 3   1,      IV|    forse attribuita una troppo larga azione alla scelta naturale
 4   1,      VI|    comprendono, almeno per una larga estensione, se l’uomo12
 5   1,      VI|      la lacuna sarà ancora più larga, perchè starà tra l’uomo
 6   2,       X|      la quale si dilata in una larga piastra cornea, con punti
 7   2,    XIII| Merganser maschio la parte più larga della trachea è munita di
 8   2,    XIII|    evidentemente acciò che una larga superficie possa essere
 9   2,     XIV|     bel verde, e questa da una larga zona bruno rame, e questa
10   2,     XVI|    maschio adulto, sebbene più larga che non. quella della femmina,
11   2,   XVIII|       separa questi colori più larga che non nella femmina. Nella
12   2,   XVIII|     che stanno sul fianco e la larga fascia bianca della spalla
13   2,     XIX|        pelvi è nella donna più larga che non nell’uomo: ma quest’
14   2,     XIX|    egli risponderà, una faccia larga, piatta, occhi piccoli,
15   2,     XIX|   narici divergenti, una bocca larga con labbra alquanto grosse,
16   2,     XIX|   Arakhan “ammirano una fronte larga, liscia, ed onde produrla,
17   2,     XIX|   uomini avvezzi ad una faccia larga, a zigomi sporgenti, a un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License