Parte, Cap.

 1   1,      IV|         corpo; la lunghezza delle gambe è uno dei punti più variabili.
 2   1,      IV|          degli Stati Uniti che le gambe dei marinai che hanno servito
 3   1,      IV| attribuisce la sottigliezza delle gambe e la grossezza delle braccia
 4   1,      IV|         quelle dei neri. Anche le gambe sono più corte e presentano
 5   1,      IV|         spesso le scale a quattro gambe, ed hanno un gusto particolare
 6   1,      IV|    strisce di colore oscuro sulle gambe e sulle spalle, dopo un
 7   1,      IV|           segue nei muscoli delle gambe. Gli organi della vista
 8   1,      IV|         altri usi, e i piedi e le gambe sopportavano nello stesso
 9   1,     VII|           barche possono avere le gambe un po’ più corte; quelli
10   2,       X|        mancante, è curioso che le gambe non siano sfregate nel modo
11   2,    XIII|    propose la scommessa che se le gambe fossero state aggiustate
12   2,      XV|      maschio presenta sproni alle gambe, anche nella femmina si
13   2,     XVI|      pronunziate, colla cera e le gambe color arancio, erano femmine
14   2,     XVI|      piumaggio più smorto e colle gambe grige erano maschi o giovani.
15   2,     XVI|          colore del petto e delle gambe, che rassomigliavano quasi
16   2,    XVII|   inginocchiano, col corpo fra le gambe anteriori, e in questa attitudine
17   2,    XVII|          loro tirando calci colle gambe anteriori, il signor Bailly
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License