Parte, Cap.

 1   1,     III|   solitudini di certe contrade selvagge, esse sono sempre, per quanto
 2   1,     III|    molto di più da certe tribù selvagge che non da altre; e neppure
 3   1,      IV|    altro animale. Alcune razze selvagge, come gli indigeni dell’
 4   1,      IV| paragone dei crani delle razze selvagge e delle incivilite dei popoli
 5   1,       V|      civili della terra, nelle selvagge pianure dell’America, nelle
 6   1,      VI|      tutto il mondo alle razze selvagge. Nello stesso tempo le scimmie
 7   2,    XIII|       le nostre donne civili e selvagge si ornano il capo colle
 8   2,     XIV|    penso che nelle razze umane selvagge certe orride deformità –
 9   2,     XVI|     due sessi; le femmine sono selvagge, litigiose e rumorose, i
10   2,     XIX|   tutte le razze, anche le più selvagge; ma il gusto è così differente
11   2,     XIX|      posseggono le razze umane selvagge, può essere dovuta o a ciò
12   2,     XIX|        gli abiti delle nazioni selvagge e semi-incivilite attuali.
13   2,      XX|     nelle nazioni incivilite e selvagge - Condizioni favorevoli
14   2,      XX|    donne, le quali nelle tribù selvagge hanno qualche facoltà di
15   2,      XX|      maggior parte delle tribù selvagge allattano i loro bambini
16   2,      XX|          Così pure nelle tribù selvagge dell’arcipelago Malese v’
17 Ind         |     nelle nazioni incivilite e selvagge - Condizioni favorevoli
18 Ind         |    donne, le quali nelle tribù selvagge hanno qualche facoltà di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License