IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] copiosa 3 copiosamente 1 coppia 15 coppie 17 copre 4 copridae 1 coprini 1 | Frequenza [« »] 17 chiamare 17 circostanze 17 conserva 17 coppie 17 creatura 17 crescere 17 criniera | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze coppie |
Parte, Cap.
1 2, VIII| la riproduzione. Queste coppie vigorose alleveranno certo 2 2, VIII| riguardi più attraenti. Queste coppie primaticce avranno lo stesso 3 2, VIII| le più belle. Cosiffatte coppie dovevano avere il vantaggio 4 2, VIII| natura i canarini vivono in coppie, ma in Inghilterra gli allevatori 5 2, VIII| vantaggio che ottengono così le coppie più vigorose nell’allevare 6 2, VIII| caratteri variabili, che certe coppie produrranno un eccesso alquanto 7 2, VIII| sulle femmine che non altre coppie. Le prime, supponendo che 8 2, VIII| maggior numero dei figli delle coppie più produttive dovrebbe 9 2, VIII| essere certi che alcune coppie, dimoranti in una data località, 10 2, VIII| aumentare dal fatto che le coppie più feconde produrranno 11 2, IX| ovvio come i figli delle coppie più belle di ermafroditi 12 2, IX| tutti, i sessi vivono in coppie o dimorano nello stesso 13 2, XIV| appaiati, talvolta vivono in coppie o in branchetti, come si 14 2, XIV| stato distrutto il nido, o coppie infeconde, o individui ritardatari, 15 2, XIV| tenevano accuratamente in coppie. Io ho pure osservato che 16 2, XX| ed a mantenerle. Queste coppie bene dotate debbono allevare 17 2, XXI| maggiore che non le altre coppie che abitavano lo stesso