Parte, Cap.

 1   1,      II|             mutare tutte le cose. Il sopravvivere o il conservarsi di certi
 2   1,      IV|       migliori condizioni e dovevano sopravvivere in numero maggiore.~ ~L’
 3   1,      IV|           portar su l’uomo, mercè il sopravvivere dei più acconci, combinato
 4   1,       V|              struttura corporea onde sopravvivere in condizioni grandemente
 5   1,       V|           sicuri cattivi effetti del sopravvivere dei deboli e del loro propagarsi;
 6   2,    VIII|            essere meglio acconci per sopravvivere nella lotta per l’esistenza,
 7   2,    VIII|          armi e di ornamenti possono sopravvivere e perpetuare la loro specie.
 8   2,    VIII|              più produttive dovrebbe sopravvivere; e questi erediterebbero
 9   2,    VIII|         avere maggior probabilità di sopravvivere, e dovrebbe ereditare la
10   2,    VIII|            più grande probabilità di sopravvivere, e trasmetterà la sua tendenza
11   2,    VIII| evidentemente maggior probabilità di sopravvivere, ed erediterebbero una tendenza
12   2,    VIII|     avrebbero maggior probabilità di sopravvivere. Con questi stadi, e per
13   2,    VIII|       feconda, ma meglio acconcia al sopravvivere, che non la razza primitiva.~ ~ ~ ~
14   2,      XV|          maggiore pericolo, potevano sopravvivere, e per essere favoriti mercè
15   2,     XVI|            avrebbero potuto non solo sopravvivere, ma sarebbero stati favoriti
16   2,      XX|            privilegiati soli debbono sopravvivere.~ ~Venendo ai tempi primitivi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License