Parte, Cap.

 1   2,    VIII|        differenze sessuali primarie e secondarie, talvolta il maschio e la
 2   2,    VIII|          presenta differenze sessuali secondarie bene sviluppate; e non ho
 3   2,    XIII|             maschi hanno le remiganti secondarie modificate, come le descrive
 4   2,    XIII| brillantissimi le prime tre remiganti secondarie hanno il fusto spesso e
 5   2,    XIII|               Tuttavia le belle penne secondarie ocellate delle ali del fagiano
 6   2,    XIII|            più notevole. Le remiganti secondarie immensamente sviluppate,
 7   2,    XIII|                Allora le lunghe penne secondarie delle due ali vengono rialzate
 8   2,    XIII|     meravigliosi che non le remiganti secondarie. Sono esse di una dolce
 9   2,    XIII|            mostrate allorchè le penne secondarie si rialzano, sebbene in
10   2,    XIII|          grande mole” delle remiganti secondarie del fagiano Argo maschio
11   2,     XIV|               o tre susseguenti penne secondarie delle ali, si può segnare
12   2,     XIV|              Le estremità delle penne secondarie più lunghe che portano gli
13   2,     XIV|            Aggiungerò che nelle penne secondarie delle ali più lontane dal
14   2,     XIV|             ad occhi. Mentre le penne secondarie divenivano più lunghe mercè
15   2,     XVI|               colle penne scapolari e secondarie delle ali molto più lunghe
16   2,     XXI|             basi fondamentali sebbene secondarie della coscienza. Questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License