Parte, Cap.

 1   1,      II|          nessun animale nel corso dei secoli abbia progredito nell’intelligenza
 2   1,      II|      progresso, deve aver preso molti secoli, se giudichiamo dall’immenso
 3   1,      II|      moltissime razze durante i primi secoli. Riguardo poi alla perfezione,
 4   1,      IV|            ben piccolo anche da molti secoli. Ma discuteremo più ampiamente
 5   1,      IV|     continuamente adoperate durante i secoli trascorsi per qualche utile
 6   1,       V|      condizioni in cui erano parecchi secoli addietro quando furono scoperti.
 7   1,       V|            delle nazioni d’Europa dai secoli tenebrosi è ancora un problema
 8   1,       V|              furono eliminati per tre secoli in ragione di mille all’
 9   1,      VI|             essere, dopo il corso dei secoli, tanto poco mutate da rimanere
10   1,      VI|              lontano se misurando per secoli, è quasi certo che le razze
11   1,     VII|      carattere per lo spazio di molti secoli; e che altri neri, apparentemente
12   1,     VII|             vengono in contesa. Pochi secoli fa l’Europa temeva le incursioni
13   1,     VII|              di aver dimorato per tre secoli nell’Africa meridionale.
14   2,    VIII|           lottato fra loro per lunghi secoli, colla forza brutale o colla
15   2,    VIII|              operato, e nel corso dei secoli abbia prodotto effetti notevoli
16   2,       X| organizzazione sopporta nel corso dei secoli molteplici mutamenti; e
17   2,     XII|          questa ragione nel corso dei secoli.~ ~Dobbiamo poi indagare
18   2,    XVII|              sostituita nel corso dei secoli ad un’altra forma, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License