Parte, Cap.

 1   2,    VIII| Staphylinidae), in cui i maschi sono muniti di corna, “le femmine sono
 2   2,       X|     coleotteri sono dilatati, o sono muniti di grossi cuscinetti di
 3   2,       X|            coleotteri acquatici sono muniti di una piatta ventosa, colla
 4   2,       X|   notevolissimo, perchè i maschi son muniti di corna di cui le femmine
 5   2,       X|    appartenere al genere Onitis sono muniti di un cosiffatto corno.
 6   2,       X|              di stridere; molti sono muniti di armi straordinarissime,
 7   2,      XI|    battaglieri; ed alcuni pochi sono muniti di armi speciali per combattere
 8   2,      XI|              maschi di alcune specie muniti di armi per la lotta sessuale,
 9   2,     XII|            Sitana i maschi soli sono muniti di un sacco alla gola che
10   2,      XV|       tacchino selvatico sono infine muniti di un ciuffo di piume setolose
11   2,     XVI|             due sessi adulti fossero muniti, alcune specie di una coda
12   2,     XVI|        femmine adulte, mentre quelli muniti di piumaggio più smorto
13   2,    XVII|        maschi degli animali che sono muniti di armi speciali per combattere
14   2,    XVII|              rosicanti, sono di rado muniti di armi specialmente acconce
15   2,    XVII|           Malacca i maschi soli sono muniti di difese bene sviluppate.
16   2,     XXI|             d’indole bellicosa. Sono muniti, sia esclusivamente o in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License