IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] appaiato 1 appaiono 18 appar 1 apparato 16 appare 15 apparente 12 apparentemente 18 | Frequenza [« »] 16 ammirano 16 analogo 16 antropomorfe 16 apparato 16 asserito 16 assumono 16 autori | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze apparato |
Parte, Cap.
1 1, IV| o alla sua prole, come l’apparato per raccogliere il polline 2 2, VIII| Le api femmine hanno un apparato speciale per raccogliere 3 2, IX| femmine sono al tutto mute. L'apparato consiste in una sporgenza 4 2, X| trachee. È accresciuto da un apparato sonoro meravigliosamente 5 2, X| chiamar voce. Nella femmina l'apparato musicale si trova, ma molto 6 2, X| nei due sessi un notevole apparato dell’udito che sta nelle 7 2, X| Vediamo quindi che l’apparato musicale è più vario o più 8 2, X| progresso abbia avuto origine l’apparato più semplice degli Achetidae, 9 2, X| mancanti di un efficace apparato musicale; perchè i due sessi 10 2, X| cicale hanno il proprio apparato musicale in uno stato poco 11 2, X| del “notissimo timpano o apparato stridulante del maschio 12 2, XIII| cornacchie, le gazze posseggono l’apparato proprio sebbene non cantino 13 2, XIII| intima relazione con questo apparato, che ci ricorda i sacchi 14 2, XIII| ornamento, ma del pari come apparato sonoro perchè il signor 15 2, XVII| è munito di un notevole apparato, cioè, uno sprone alle zampe 16 2, XIX| posseggono necessariamente un apparato per aspirare ed espellere