IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] verde-dorato 2 verde-nero 1 verde-smeraldo 2 verdi 15 verdiccia 1 verdiccio 5 verdone 4 | Frequenza [« »] 15 utero 15 variano 15 variare 15 verdi 15 vocabolo 14 accoppiamento 14 adopera | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze verdi |
Parte, Cap.
1 2, VIII| perchè le belle macchie verdi brillanti delle ali sono 2 2, IX| per una che vive fra le verdi foglie delle alghe, ed è 3 2, X| giovani dei due sessi sono verdi”. Infine posso far menzione 4 2, X| bellissime tinte metalliche, verdi, azzurre, gialle, o vermiglie; 5 2, X| prevalgono il color vermiglio e i verdi metallici, che siamo tentati 6 2, XI| estensione delle macchie verdi vagamente smaltate delle 7 2, XI| viveva sulle grandi foglie verdi di un albero delle aperte 8 2, XII| metallico come le piume verdi di alcuni uccelli mosca. 9 2, XII| protezione, come le tinte verdi brillanti della raganella 10 2, XII| protezione, come le tinte verdi dei serpenti che vivono 11 2, XII| quelle della femmina sono verdi. Nella nostra lucertolina 12 2, XII| alcune lucertole le tinte verdi servono senza dubbio per 13 2, XV| perchè le loro tinte sono verdi, perchè alcune hanno le 14 2, XV| petto della femmina sono verdi tinte di rosso; nella Euphema 15 2, XVI| arborei, ma oltre le specie verdi ve ne sono molto nere, e