Parte, Cap.

 1   1,      II|         origine perfezionati all’uopo, a preferenza di qualunque
 2   1,     III|         sottostanti; ma non fa d’uopo dire altro su questo particolare,
 3   1,       V|         e da altri, che non ho d’uopo qui che di dare un breve
 4   2,    VIII|     cercar la femmina, egli ha d’uopo per questi uffici di organi,
 5   2,      IX|       sostegno, e l’uno non ha d’uopo di cercare l’altro o di
 6   2,       X|     Talora vengono adoperate all’uopo le mandibole o le mascelle;
 7   2,       X|      specialmente modificato all’uopo, serve di raschiatoio alla
 8   2,       X|         nessun organo adatto all’uopo. Il signor Wallace mi informa
 9   2,      XI| rispondere a queste domande fa d’uopo esporre un certo numero
10   2,      XI|    alberi. Si possono citare all’uopo molti fatti analoghi e notevoli.
11   2,      XI|         che i vari strumenti all’uopo sono stati perfezionati
12   2,     XIV|    ibridi. Si possono citare all’uopo molti esempi: così Macgillivray
13   2,      XV|      tessuti costituenti.~ ~Fa d’uopo aggiungere alcune parole
14   2,     XVI|        scelta sessuale. Non fa d’uopo qui di discutere la verità
15   2,   XVIII|  specialmente sviluppati a quest’uopo. Noi possiamo essere quasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License