Parte, Cap.

 1 Int         |       ingenera fiducia che non il sapere: son quelli che sanno poco,
 2   1,      II|       stato domandato come poteva sapere in un tempo così breve se
 3   1,      IV|         semplici, minuti, possano sapere in qual modo (se si può
 4   1,       V|          di ciò tentare  il mio sapere,  le mie cognizioni.~ ~
 5   1,       V|      finora da esso raggiunto, in sapere, cognizioni, morale e religione.~ ~ ~ ~
 6   1,      VI|          lavoro, e quelli del mio sapere, anche solo menzionando
 7   1,      VI|   difficoltà, oggi insolubile, di sapere quanto peso dovremmo dare
 8   1,      VI|           che possono compiere il sapere e l’ingegno, consulti le
 9   1,     VII|       investigazioni, cercherà di sapere poi se le razze umane, quando
10   1,     VII| difficoltà negli eterni dubbi per sapere se molti mammiferi, uccelli,
11   2,    VIII|          per quello che ho potuto sapere, il solo animale poligamo
12   2,    VIII|           di natura non ho potuto sapere gran cosa su questo particolare.~ ~
13   2,    VIII|         Machetes pugnax), venne a sapere che i maschi erano in maggior
14   2,      XV|        una questione interessante sapere se i maschi soli sono stati
15   2,     XVI|      regole; ma col progresso del sapere esse richiedono qualche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License