Parte, Cap.

 1   1,     III|         Anche la trasmissione parziale delle tendenze virtuose
 2   1,     VII|  razze umane. – La estinzione parziale e totale di molte razze
 3   2,    VIII|      presentano una eccezione parziale, perchè i due sessi, sebbene
 4   2,    XIII|       casi della trasmissione parziale dei caratteri mascolini
 5   2,     XIV| probabilmente, almeno in modo parziale, tracce dei loro primieri
 6   2,     XIV|       capo; ora la confluenza parziale dei due ocelli convergenti
 7   2,      XV|      tutte, meno un’eccezione parziale, hanno i sessi differenti
 8   2,     XVI|   altre specie vi è stata una parziale o anche totale trasmissione
 9   2,     XVI| Unitamente agli effetti della parziale trasmissione dei caratteri
10   2,     XVI|   certi picchi presentano una parziale eccezione, perchè hanno “
11   2,     XVI|       cui abbiamo una memoria parziale nel loro piumaggio giovanile.~ ~ ~ ~
12   2,     XVI|     il colore nero compiuto o parziale dei due sessi in uccelli
13   2,   XVIII|   vistose, tranne l’eccezione parziale dell’A. toeniopus che ha
14   2,      XX|  sorprendente che una perdita parziale del pelo sia stata considerata
15   2,      XX|    dei primi sia dovuta ad un parziale ritorno, perchè i caratteri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License