Parte, Cap.

 1   1,      IV|     tutti i casi affatto all’oscuro; ma possiamo vedere che
 2   1,      IV|  tratto le strisce di colore oscuro sulle gambe e sulle spalle,
 3   1,       V|   Occidente”. Per quanto sia oscuro il problema del progresso
 4   1,     VII| pediculi erano di colore più oscuro e sembravano differenti
 5   1,     VII|  razze umane sia un problema oscuro, possiamo tuttavia vedere
 6   2,       X|  spiegazione del loro colore oscuro può ottenersi dal fatto
 7   2,      XI|  delle ali sia piuttosto più oscuro, colle macchie nere più
 8   2,      XI|  sovente colorita in un modo oscuro come se dovesse servire
 9   2,      XI|   ali anteriori di un giallo oscuro, curiosamente segnate di
10   2,      XI|    un argomento complesso ed oscuro. Quando il maschio differisce
11   2,      XI|      e perciò non è divenuto oscuro, almeno in molti casi, per
12   2,     XII|     sporgente ed è di colore oscuro. Nel maschio di una forma
13   2,     XIX|      cioccolata. Il colorito oscuro essendo il più comune è
14   2,      XX|     nuziale sia un argomento oscuro, come possiamo dedurre dalle
15   2,      XX| maschio è sovente nero o più oscuro che non la femmina; e ciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License