IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] regolate 1 regolato 1 regolatore 1 regole 18 regressi 1 regresso 30 reiterati 1 | Frequenza [« »] 18 però 18 pronti 18 proporzioni 18 regole 18 repentinamente 18 secoli 18 selvagge | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze regole |
Parte, Cap.
1 1, III| abbiano avute certe assurde regole di condotta, e certe sciocche 2 1, III| più elevate e le più basse regole morali. Le più alte si appoggiano 3 1, IV| dipartisse al tutto dalle regole descritte del sistema muscolare 4 1, V| infrangono una delle minori loro regole; ma fino a che punto sentano 5 2, VIII| questo riguardo, pure due regole sono sempre giuste, cioè, 6 2, VIII| di sviluppo le nostre due regole.~ ~Siccome il maggior numero 7 2, X| lungi dal vero che tutte le regole ordinarie sono compiutamente 8 2, XV| alcune eccezioni a queste regole, ma non si può dire se le 9 2, XV| il predire che le stesse regole generali di rassomiglianza 10 2, XVI| Prima di riferire le varie regole o classi di casi piuttosto 11 2, XVI| considerare le classi di casi o regole in cui le differenze e le 12 2, XVI| enunziare questa sorta di regole; ma col progresso del sapere 13 2, XVI| qui, che i vari casi o le regole vanno guardandosi l’una 14 2, XVI| una forma diversa.~ ~ ~ ~REGOLE O CLASSI DI CASI.~ ~ ~ ~ 15 2, XVI| sesso o ad entrambi. Le due regole cui abbiamo spesso menzionato ( 16 2, XIX| varie razze. Queste due regole generalmente prevalgono 17 2, XIX| trasmessi ai due sessi, sono regole che, sebbene generali, non 18 2, XXI| esattamente le medesime regole. I maschi sono quasi sempre