IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disuguale 2 disugualmente 1 disunite 1 dita 15 ditiscidae 1 dito 5 ditteri 5 | Frequenza [« »] 15 data 15 dati 15 difendere 15 dita 15 dunque 15 emette 15 ereditare | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze dita |
Parte, Cap.
1 1, II| poco del guscio, e colle dita tolsero i pezzetti di esso. 2 1, II| Bridgman fu veduta muovere le dita mentre sognava. Nondimeno 3 1, II| avremmo potuto adoperare le dita come strumenti efficaci, 4 1, IV| parte inferiore delle loro dita ripiegate, come lo scimpanzè 5 1, IV| pollice da un lato e le dita e la palma dall’altro lato, 6 1, IV| pollice opposto alle altre dita, e senza dubbio estraggono 7 1, IV| poi li sbucciano colle dita delle due mani. Colle dita 8 1, IV| dita delle due mani. Colle dita si tolgono via le spine 9 1, IV| rudimentale, e talora le dita parzialmente saldate, cosicchè 10 1, V| ebbe origine contando sulle dita, prima sopra una mano, poi 11 1, V| due, c finalmente sulle dita dei piedi. Abbiamo tracce 12 2, VIII| casi di 152 individui con dita soprannumerarie, di cui 13 2, VIII| mancanza o la eccedenza delle dita, l’oscurità del colore, 14 2, VIII| malattie. La presenza di dita eccedenti, e la mancanza 15 2, XVI| tranne in ciò che ha le dita più corte. Questo fatto