grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1,      II   |    potente per mutare tutte le cose. Il sopravvivere o il conservarsi
 2   1,      II   |   animali, nelle piante, nelle cose, e in tutte le forze della
 3   1         (4)|     devono tenere presenti due cose:~ ~- Le unità di misura
 4   1,       V   |      abitudine, e tutte queste cose riunite costituiscono il
 5   1,      VI   |  prototipo; perchè hanno molte cose in comune, specialmente
 6   1,     VII   |       martello, sono le uniche cose che rimangono”. Egli tuttavia
 7   2,     XIV   | certamente una delle più belle cose del mondo. Questo consiste
 8   2,     XVI   |     che un cosiffatto stato di cose era anticamente probabile.
 9   2,     XVI   |      retrocede ad uno stato di cose tanto remoto che appena
10   2,     XVI   |   primieramente lo stato delle cose procedesse in tal guisa.
11   2,     XIX   |     eminente successo in molte cose. Quest’ultime come le precedenti
12   2,     XIX   |    come dice Richter, ci narra cose che non abbiamo veduto e
13   2,     XIX   |        le donne portano quelle cose? venne domandato al venerabile
14   2,     XIX   |      farsi belle! Sono le sole cose che hanno di bello le donne;
15   2,     XXI   |    sommario. So bene che molte cose rimangono ancora dubbie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License