Parte, Cap.

 1   1,      IV|       grandissima diversità nelle proporzioni e nelle dimensioni delle
 2   1,      IV|      producono un mutamento nelle proporzioni delle differenti parti del
 3   1,      IV|    modificazioni ereditarie nelle proporzioni del corpo.~ ~Sebbene l’uomo
 4   1,     VII|           capelli, nelle relative proporzioni di tutte le parti del corpo,
 5   1,     VII|           forma del cranio, nelle proporzioni del corpo, ecc., tuttavia
 6   2,    VIII|        per quanto è possibile, le proporzioni numeriche dei sessi non
 7   2,    VIII|         per quanto mi fu dato, le proporzioni fra i due sessi del maggior
 8   2,    VIII|      dedurre da ciò che le stesse proporzioni numeriche potrebbero valere
 9   2,    VIII|      natura, onde giudicare delle proporzioni dei sessi in stato adulto,
10   2,    VIII|           selvatici sembra che le proporzioni, come vien dimostrato nel
11   2,    VIII|       mole che è maggiore e nelle proporzioni del corpo, non differisce
12   2,    VIII|          regno animale queste due proporzioni si verifichino, ebbi da
13   2,    VIII|           caso dell’uomo, solo le proporzioni si conoscono sopra una grande
14   2,    VIII|        Inghilterra. Talora queste proporzioni vengono alterate da cause
15   2,    VIII| variazioni che si osservano nelle proporzioni durante gli anni susseguenti
16   2,    VIII|           relazioni registrate le proporzioni variano nei cicli, perchè
17   2,    VIII|    registri seguenti non danno le proporzioni delle nascite. Tuttavia
18   2,    VIII|         eccesso; ma sembra che le proporzioni differiscano talora nelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License