Parte, Cap.

 1   1,       I|      quello dell’urango; ma egli aggiunge che in nessun periodo di
 2   1,       I|        in più di 600 corpi: egli aggiunge che questo muscolo arreca “
 3   1,      II|      ragiona meglio”; e Humboldt aggiunge “questa espressione popolare,
 4   1,     III|        della punizione divina si aggiunge sovente.~ ~ ~ ~Le virtù
 5   1,      IV|    notevoli. Il professor Turner aggiunge che la facoltà di compiere
 6   1,      IV|    Paraguay; e questa diversità, aggiunge egli, è in parte innata,
 7   2,    VIII|      allo stato adulto, e questo aggiunge un altro elemento di dubbio;
 8   2,    VIII|          per avere le uova. Egli aggiunge, “per la grande abbondanza
 9   2,    VIII|         nella fuga”. Egli allora aggiunge, che cercando accuratamente
10   2,    VIII|     ancora nelle crisalidi. Egli aggiunge che in certe specie un sesso
11   2,       X|          maschi suonatori”. Egli aggiunge: “in questa stagione (agosto
12   2,     XIV|         il caso del barbagianni, aggiunge che egli conosce un uomo
13   2,     XIX|         principali caratteri, ed aggiunge, “la rotondità di tutto
14   2,     XIX|        di varie razze Americane, aggiunge, “questi usi sono fra i
15   2,      XX| Giorgiana o da una Circassa”. Ed aggiunge, che ereditano della loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License