Parte, Cap.

 1   1,      II|    pronti ad agire, come l’uomo sente di avere in ” È probabile
 2   1,     III|       compagnia del suo simile, sente un certo grado di simpatia
 3   1,     III|       morale. Perchè un uomo si sente spinto ad obbedire ad un
 4   1,     III|         che ad un altro? Perchè sente egli un amaro rincrescimento
 5   1,     III|       ecc. Perchè dunque l’uomo sente egli rincrescimento, anche
 6   1,     III|      anzichè un altro; e perchè sente ancora che deve provare
 7   1,     III|   quando ciò segue. Se egli non sente questa simpatia, e se i
 8   1,     III|       rimprovero, perchè non si sente in una nazione la perdita
 9   1,     III|  soddisfazione che ogni animale sente nel seguire i propri istinti,
10   1,     III|     cibo immondo, da quello che sente dopo aver rubato; ma è probabile
11   2,    XIII|       chi per la prima volta lo sente. Il maschio è di un bianco
12   2,     XIV|     Blackheath egli non vede  sente mai la nota del ciuffolotto
13   2,   XVIII|      duro, gorgogliante, che si sente molto da lontano, e si crede
14   2,     XXI| prerogative, colla simpatia che sente per gli esseri più degradati,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License