Parte, Cap.

 1   1,       I|       distinto. Le orecchie dello scimpanzè e dell’urango rassomigliano
 2   1,       I|           osservato in un giovane scimpanzè alcuni peli dritti, piuttosto
 3   1,       I|         come pure è il caso nello scimpanzè e nell’urango: ed hanno
 4   1,      II|       delle isole orientali, e lo scimpanzè dell’Africa, si costruiscono
 5   1,      II|          utensili di sorta; ma lo scimpanzè in stato di natura schiaccia
 6   1,      IV|           dita ripiegate, come lo scimpanzè e l’urango. Tuttavia le
 7   1,      IV|        mancano nell’urango, nello scimpanzè, ecc., e nel gorilla sono
 8   1,      IV| comparativamente piccola, come lo scimpanzè, o da una vigorosa come
 9   1,      VI|           comune al gorilla, allo scimpanzè, all’urango, ad alcune specie
10   1,      VI| antropomorfe, cioè il gorilla, lo scimpanzè, l’urango egli ilobati,
11   1,      VI|         affini al gorilla ed allo scimpanzè; e siccome queste due specie
12   1,     VII|  semnopiteco molto sviluppato; lo scimpanzè un macaco grandemente sviluppato;
13   2,     XIX|        affini; così i sessi dello scimpanzè non differiscono tanto quanto
14   2,      XX|           sociali, per esempio lo scimpanzè, s’incontra alle volte in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License