Parte, Cap.

 1 Int         |   ammettere che le specie sono discendenti modificati di altre specie
 2   1,       I|        che li fece dichiararsi discendenti da semidei, che c’induce
 3   1,      VI|       così pure saranno i loro discendenti, e i due scompartimenti
 4   1,      VI|    antichissimo progenitore. I discendenti primieri di questo progenitore,
 5   2,    VIII| naturale che qualcuno dei loro discendenti, sollevandosi nella scala
 6   2,      XV|      brillanti colori, ai loro discendenti modificati. Questa conclusione,
 7   2,     XVI|        seguito riparare i loro discendenti modificati. Abbiamo pure
 8   2,    XVII|      del Parco di Chillingham, discendenti degeneri in mole ma non
 9   2,    XVII|      sua particolarità. I suoi discendenti, avendo un vantaggio simile,
10   2,   XVIII|      famiglia dei cervi sono i discendenti di qualche antica specie
11   2,   XVIII|      che esistono tanti cervi, discendenti di un animale in origine
12   2,   XVIII|  specie di maiali e di tapiri, discendenti di un animale in origine
13   2,      XX| lasciare una più lunga fila di discendenti che non gli altri uomini
14   2,      XX| condizione in Persia, che sono discendenti dai Tartari, sarebbero sommamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License