IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] curiosissime 1 curiosissimi 1 curiosissimo 2 curiosità 14 curioso 37 cursori 1 curtis 1 | Frequenza [« »] 14 circostanti 14 comprendono 14 curiosa 14 curiosità 14 decidere 14 deriva 14 dì | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze curiosità |
Parte, Cap.
1 1, II| sono comuni – Emozioni – Curiosità – Imitazione – Attenzione – 2 1, II| meraviglia, e molti mostrano curiosità. Talvolta quest’ultima facoltà 3 1, II| pei serpenti; ma la loro curiosità era così grande che non 4 1, II| poterono resistere alla curiosità che le spingeva a dare un’ 5 1, II| sentono la meraviglia e la curiosità; posseggono le stesse facoltà 6 1, II| della meraviglia, della curiosità, un senso indefinito del 7 1, II| della meraviglia e della curiosità, insieme colla potenza, 8 1, II| facoltà dell’immaginazione, curiosità, ragione, ecc., non si sono 9 1, III| memoria, l’attenzione, la curiosità, l’imitazione, la ragione, 10 1, IV| osservazione, di memoria, di curiosità, di immaginazione e di ragione. 11 2, XIV| distinguere fra la semplice curiosità e l’ammirazione. È forse 12 2, XIV| se è l’ammirazione o la curiosità che induce la gazza, il 13 2, XXI| facoltà immaginative, la curiosità e la meraviglia. So che 14 Ind | sono comuni - Emozioni - Curiosità - Imitazione - Attenzione -