Parte, Cap.

 1   1,       I|        pericolo; ad altri, come i carnivori, a far loro trovare la preda;
 2   1,       I|        lumeri, e specialmente nei carnivori, havvi un foro accanto al
 3   1,      VI|      cogli ordini dei quadrumani, carnivori, ecc. Recentemente molti
 4   1,      VI|   differiscono da tutti gli altri carnivori nella forma del corpo e
 5   1,      VI|          famiglia dell’ordine dei carnivori. Se l’uomo non fosse stato
 6   2,    VIII|   poligamo in tutto il gruppo dei carnivori terrestri, ed esso solo
 7   2,    VIII|            Se ci volgiamo però ai Carnivori marini, il caso è al tutto
 8   2,     XII|        propria specie quando sono carnivori, e senza dubbio dalle altre
 9   2,     XII|           e molti fra i Ciprinidi carnivori dell’India, sono ornati
10   2,      XV| specialmente di tutti gli animali carnivori che frequentano gli alberi,
11   2,    XVII|     tagliare o lacerare, come nei carnivori, insettivori e rosicanti,
12   2,   XVIII|         quella della femmina.~ ~I carnivori e gli insettivori terrestri
13   2,   XVIII|        meno nere. D’altra parte i carnivori marini o foche differiscono
14   2,   XVIII|       questa protezione, perchè i carnivori crescevano in mole ed in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License