Parte, Cap.

 1   1,       I|      caso di rudimento, cioè l’appendice vermiforme del cieco. Il
 2   1,       I| animali molto raccorciato, e l’appendice vermiforme è rimasta come
 3   1,       I|    rimpicciolita.~ ~Che questa appendice sia un rudimento lo possiamo
 4   1,       I|     solida. Nell’urango questa appendice è lunga e avvolta; nell’
 5   1,       I|      alla prima lombare; ma un’appendice filiforme (il filum terminale)
 6   2,       X|  grillo “è munito di una lunga appendice membranosa che gli cade
 7   2,     XII| neppure un rudimento di questa appendice. Nell’Anolis cristatellus,
 8   2,     XII|       adulto, alla quale età l’appendice di mezzo è talora lunga
 9   2,     XII|    porta all’apice del muso un’appendice lunga quanto la metà del
10   2,     XII|  piccolo corno sulla cima dell’appendice flessibile; ed in una terza
11   2,     XII|        C. Stoddartii), tutta l’appendice è convertita in un corno,
12   2,    XIII|  Quest’uccello ha al collo una appendice lunga, sottile, cilindrica,
13   2,    XIII|         La cresta del capo e l’appendice del collo sono rudimentali
14   2,      XV|        tempo impacciati con un’appendice nocevole.~ ~In alcuni pochi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License