Parte, Cap.

 1   2,    VIII|  insetti, specialmente in certi ortotteri e libellule. In tutti questi
 2   2,    VIII|       prima vista; perchè negli Ortotteri che assumono lo stato perfetto
 3   2,      IX|   femmine. Dalla analogia degli ortotteri e degli omotteri, che descriveremo
 4   2,       X|     possedute dai soli maschiOrtotteri, strumenti musicali dei
 5   2,       X|     Quantunque le femmine degli ortotteri siano quasi sempre mute,
 6   2,       X|        sono molto diversi negli ortotteri, e sono al tutto differenti
 7   2,       X|        nelle tre famiglie degli ortotteri e degli omotteri imprime
 8   2,       X|  modificazioni sopportate dagli ortotteri per questo rispetto, dacchè,
 9   2,       X|       ordini di neurotteri e di ortotteri che sono in generale considerati
10   2,       X| pochissimo da dire intorno agli ortotteri. Alcune delle specie sono
11   2,       X|       con quello prodotto dagli Ortotteri. La parte che può chiamarsi
12   2,       X|          Per l’analogia fra gli Ortotteri e gli Omotteri, io mi aspettavo
13 Ind         |     possedute dai soli maschi - Ortotteri, strumenti musicali dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License