Parte, Cap.

 1   1,      II|       spesso, delle donne di ogni nazione e delle femmine di tutti
 2   1,     III|        perchè non si sente in una nazione la perdita di un individuo;
 3   1,     III|           i membri della medesima nazione, sebbene non li conosca
 4   1,       V|        impedimento. Quando in una nazione il livello dell’intelletto
 5   1,       V|         migliori degli uomini, la nazione andrà indietro, come è accaduto
 6   1,       V|         difficile dire perchè una nazione civile si innalza, divien
 7   1,       V|         altra; o perchè la stessa nazione progredisce più in un tempo
 8   1,       V|  intellettuale fosse utile ad una nazione, gli antichi Greci, i quali
 9   1,       V|       dire con certezza perchè la nazione Spagnuola, così dominante
10   1,       V|          almeno vedere che quella nazione la quale durante un lungo
11   1,       V|      delle mogli. Di quale antica nazione chiede lo stesso autore,
12   1,     VII| distruzione; e sembra che in ogni nazione una nuova malattia produce
13   2,     XIX|          gusto del bello. In ogni nazione sufficientemente avanzata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License