IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] locati 1 locomotori 2 locomotrice 1 locomozione 13 locuste 2 locustidae 10 lodatori 1 | Frequenza [« »] 13 individuali 13 innumerevoli 13 limitati 13 locomozione 13 margini 13 mascolino 13 matrimoni | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze locomozione |
Parte, Cap.
1 1, IV| i piedi del cane per la locomozione; come si può vedere in quelle 2 1, IV| abitualmente per uso di locomozione e per sopportare tutto il 3 2, VIII| certi organi dei sensi o di locomozione di cui la femmina è al tutto 4 2, VIII| conserverà gli organi della locomozione in uno stato perfetto, cosicchè 5 2, VIII| di organi, di sensi e di locomozione; ma se questi organi sono 6 2, VIII| organi dei sensi o della locomozione molto più sviluppati che 7 2, VIII| loro organi di sensività di locomozione e di presa. Tuttavia, siccome 8 2, VIII| gli organi dei sensi o la locomozione sono presenti in un sesso 9 2, VIII| femmine sole sono prive di locomozione, e con queste i maschi debbono 10 2, IX| questi animali, il difetto di locomozione di altri, e le scarse forze 11 2, IX| gasteropodi, sebbene dotati di locomozione e forniti di occhi imperfetti, 12 2, XI| loro organi dei sensi e di locomozione, cosicchè i maschi possono 13 2, XII| quindi non può servire per locomozione. Siccome nella stagione